- Dettagli
Lifelong Learning Programme
L’European Union Life Long Learning Programme supporta opportunità di apprendimento dall'infanzia alla tarda età. Il programma Lifelong, in cui il progetto Research Game è finanziato, si concluderà nel 2013 e sarà sostituito dal nuovo programma 'Erasmus for all'
http://ec.europa.eu/education/erasmus-for-all/
Il Programma ha un budget di € 7000 milioni per il periodo 2007-2013, e segue ai Programmi Socrates, Leonardo da Vinci e eLearning.
Sovvenzioni sono assegnate a progetti ed attività che incoraggiano scambi, promuovono partnership bilaterale e multilaterale, incoraggiano mobilità internazionale e promuovono qualità nell’educazione e sistemi di formazione in tutta Europa.
Il Programma è costruito su quattro pilastri o sub-programmi:
- Il Programma Comenius per giovani studenti, insegnanti, scuole e istituzioni e organizzazioni correlate
- Il Programma Erasmus per studenti, scolari, docenti, università e istituzioni e organizzazioni correlate
- Il Programma Leonardo da Vinci per apprendisti, lavoratori, impiegati e istituzioni correlate
- Il Programma Grundtvig per adulti, insegnanti e istituzioni correlate attive nel campo della formazione per adulti.
Questi quattro pilastri sono congiunti da un ‘programma trasverale’ che persegue 4 attività chiave:
- Politica di innovazione e cooperazione (KA1)
- Lingue (KA2)
- Tecnologie per la informazione e comunicazione - ICT (KA)
- Disseminazione e valorizzazione di risultati (KA4)
Maggiori informazioni possono essere trovate sul sito dell’Unione Europea:
http://eacea.ec.europa.eu/llp/index_en.php
Un database completo dei progetti europei è disponibile sul sito:
http://ec.europa.eu/dgs/education_culture/eve/